Quarto Savona Quindici: la memoria in viaggio” è il progetto con il quale la Regione Lazio promuove, presso la Galleria Alberto Sordi in piazza Colonna a Roma, l’esposizione della Teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone: Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo.
Clienti: Regione Lazio – Lazio Crea S.p.A.
Location: Galleria Alberto Sordi – Roma
Settore: Grandi Eventi Istituzionali
Periodo: 2018
Portare per la prima volta la Teca da Palermo a Roma con l’obiettivo di raccontare la storia di chi viaggiava su quell’auto, i ragazzi della “Quarto Savona 15” (nome in codice della scorta).
È un orrore raccontato attraverso una serie di dettagli che fanno storia e che costituiscono memoria. La storia di un viaggio, quello della croma blindata è la storia di un percorso che non finisce sotto il tritolo del 23/05 ma che continua ancora e che permette a quell’auto di percorrere ulteriori chilometri.
La Regione ha invitato tutti i cittadini romani e gli studenti a rendere omaggio ai ragazzi della scorta di Falcone che viaggiavano su quell’auto che il 23/05/1992, fu colpita in pieno dalla deflagrazione di 600kg di tritolo e ritrovata distrutta, in un uliveto a diverse centinaia di metri di distanza dal luogo dell’attentato.
All’inaugurazione della Teca con Nicola Zingaretti, Tina Montinaro, vedova del caposcorta Antonio Montinaro, il Ministro Della Giustizia Andrea Orlando, oltre che i vertici delle forze dell’ordine e il vicedirettore generale della Pubblica Sicurezza con funzioni Viacarie, Prefetto Luigi Savina. Nella mattinata Tina Montinaro intervistata insieme al figlio da Enrico Bellavia di Repubblica alla Sala Umberto di Via della Mercede alla presenza di 400 studenti degli Istituti Superiori in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale della Regione Lazio.
EVENT PRODUCTION – Event Management, Communication, Service Rent.